TOSCANA NOLEGGI ACADEMY
Toscana Noleggi ha selezionato un team di esperti formatori, costantemente aggiornati sulle più recenti disposizioni di legge in materia, per offrire ai propri clienti corsi di formazione specifica per l’abilitazione o il rinnovo dei patentini per l’uso di muletti, piattaforme aeree, gru mobili o trasportate.
I corsi attivati da Toscana Noleggi sono rivolti a imprese, dipendenti e liberi professionisti che non hanno mai ricevuto una formazione specifica o che intendono aggiornare la propria formazione pregressa nell’uso di macchine professionali per l’uso in alta quota o per la movimentazione merci.
Luoghi di svolgimento dei corsi
I corsi di formazione vengono tenuti principalmente presso la sede di Scandicci (Firenze) oppure in quelle di Massa o Campi Bisenzio.
Su richiesta è possibile effettuare i corsi di formazione presso la vostra azienda, previa verifica degli spazi, degli ambienti e/o delle attrezzature necessarie allo scopo.

CORSI PER OPERATORI su PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE), con o senza stabilizzatori
Durata 5/10 ore - Validità 5 anni
Il corso di formazione per operatori PLE è un corso di tipo tecnico-pratico, obbligatorio per tutti i conduttori di piattaforme aeree, con o senza stabilizzatori.
Per chi non ha mai ricevuto una formazione specifica il corso è suddiviso in:
- 4 ore modulo teorico con test di valutazione;
- 4 ore modulo pratico per ciascuna categoria: PLE che operano su stabilizzatori e PLE che possono operare senza stabilizzatori.
Nel caso in cui il modulo pratico includa entrambe le categorie, la durata della parte pratica sale a 6 ore.
Per chi è già in possesso del patentino, il corso di aggiornamento è suddiviso in:
- 1 ora modulo teorico con test di valutazione
- 4 ore modulo pratico per ciascuna categoria: PLE che operano su stabilizzatori e PLE che possono operare senza stabilizzatori
Per ogni corso è prevista una verifica finale, con il rilascio di un attestato di frequenza e un tesserino di abilitazione
Richiedi informazioni
Corso per operatori su carrelli elevatori
Durata 4/16 ore - Validità 5 anni
Questo corso di formazione è indirizzato alla formazione obbligatoria dei lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali, in particolare carrelli industriali semoventi (frontali, muletti, sollevatori, transpallet, retrattili), carrelli semoventi a braccio telescopico (sollevatori telescopici fissi) e carrelli semoventi telescopici rotativi (sollevatori telescopici rotativi, comunemente chiamati “roto”).
Per chi non ha mai ricevuto una formazione specifica il corso è suddiviso in:
- 8 ore modulo teorico con test di valutazione
- 4 ore modulo pratico per ciascuna categoria: carrelli semoventi a braccio telescopico fissi, carrelli semoventi a braccio telescopico rotativo e carrelli industriali semoventi (muletti)
Nel caso in cui il modulo pratico includa tutte le categorie, la durata del modulo sale a 8 ore.
Per chi ha già ricevuto una formazione specifica il corso di aggiornamento è suddiviso in:
- 1 ora modulo teorico con test di valutazione;
- 3 ore modulo pratico per ciascuna categoria: carrelli semoventi a braccio telescopico fissi, carrelli semoventi a braccio telescopico rotativo e carrelli industriali semoventi (muletti).
Per ogni corso è prevista una verifica finale, con il rilascio di un attestato di frequenza e un tesserino di abilitazione
Richiedi informazioni
CORSO PER OPERATORI DI GRU MOBILI O SEMOVENTI
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che utilizzano o che intendono utilizzare gru mobili in modo corretto e in totale sicurezza.
La formazione prevede un modulo teorico, relativo all’uso in sicurezza dell’attrezzatura e ai rischi connessi, e una parte pratica, nella quale si svolgeranno le esercitazioni con le attrezzature oggetto del corso.
Per ogni corso è prevista una verifica finale, con il rilascio di un attestato di frequenza e un tesserino di abilitazione
Richiedi informazioni
CORSO PER OPERATORI DI GRU SU AUTOCARRO
Il corso intende fornire a tutti i conduttori di gru su autocarro le nozioni necessarie per utilizzare il mezzo in modo pratico, corretto e, soprattutto, in totale sicurezza.
Il percorso formativo è rivolto a tutti i lavoratori incaricati dell’utilizzo di gru su autocarro che non hanno mai ricevuto nozioni in merito al mezzo e che quindi si approcciano per la prima volta al suo impiego. Ma anche a coloro che conoscono già la macchina e devono effettuare i periodici corsi di aggiornamento.
Il corso è suddiviso in un modulo teorico e uno pratico, con annesse esercitazioni e prove sul campo.
Per ogni corso è prevista una verifica finale, con il rilascio di un attestato di frequenza e un tesserino di abilitazione
Richiedi informazioni
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
e resta aggiornato sulle date dei corsi e sui nuovi prodotti della nostra flotta
*invio mensile